Blog Massoterapia

Metodi Naturali per il Benessere Psico Fisico

30 aprile 2015

Omeopatia e Massoterapia per combattere la Cellulite...


Pubblicato da Laura Tipaldo alle 30.4.15 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Visita il mio sito Web

Visita il mio sito Web

Archivio blog

  • ►  2020 (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2016 (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2015 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  aprile (1)
      • Omeopatia e Massoterapia per combattere la Celluli...
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2014 (28)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (25)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (62)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (4)

Post più popolari

  • Zone Interdette al Massaggio
    A volte la buona intenzione nell'eseguire un massaggio, senza conoscenze di base, non basta a dare sollievo, ma anzi si rischia ...
  • Oli essenziali per Vene Varicose
    La vena varicosa, così detta nel linguaggio comune, è una patologia permanente che si identifica con la dilatazione di una vena associata a...
  • Manualità del Massaggio: Pizzicamento
    Questa manualità si esegue con l'indice, il medio e il pollice, che unendosi sollevano la cute e il polso ruota supinamente.  Bisogna ...
  • Manualità del Massaggio: Percussioni
    Le manualità di percussione possono essere con  mani a coppa,  a martello o con le mani di taglio ( percussioni ulnari). Le percussioni c...
  • Oli essenziali per Sciatalgia
    La sciatalgia o sciatica è un'infiammazione dolorosa e fastidiosa del nervo sciatico. Il dolore alla gamba causato dall'irritazion...
  • Oli essenziali per Stasi Linfatiche
    La stasi linfatica è una condizione patologica in cui vi è ad un aumento del volume del liquido interstiziale che provocherà la formazione...
  • Cataplasmi di Argilla Freddi per l'Artrite
    L’artrite è caratterizzata da un'infiammazione che provoca dolore a una o più articolazioni.  I sintomi di artrite cronica sono, infa...
  • L'Addome e i suoi Muscoli
    L’addome è la parte del tronco che si trova fra il torace e la pelvi. Manca di uno scheletro proprio tranne che nella sua porzione posterio...
  • Sarpasana o Posizione del Serpente
    I benefici che si possono trarre da quest'Asana sono: una respirazione più profonda che può aiutare a eliminare il mal di schiena e a m...
  • Il Muscolo Diaframma e la Respirazione
    La respirazione è un atto fondamentale per la nostra esistenza. Imparare a respirare con consapevolezza è senza dubbio indispensabile; il m...
"La persona che ha i costituenti corporei, DOSHA, e i processi metabolici, AGNI, in equilibrio, i cui tessuti, DHATU, ed escreti, MALA, funzionano in maniera normale, che ha l'anima, la mente e i sensi stabilizzati nella beatitudine, è considerata una persona in buona salute."
SUSHRUTA SUTRASTHANA 15.38.

.

.
© Copyright 2012 All Rights Reserved. Tema Filigrana. Powered by Blogger.